Vigilia di Ferragosto con 16 città in bollino rosso e temperature fino a 40 gradi: le previsioni e le raccomandazioni sul caldo estremo.
Non solo la nuova campagna social di Roberto Vannacci infiamma la vigilia di Ferragosto, il meteo in Italia è caratterizzato da una morsa di afa con temperature in costante aumento. Secondo il Ministero della Salute, come riportato da Today, il numero di città in bollino rosso passerà da 7 a 16 in due giorni, con valori massimi che raggiungeranno i 40 gradi. Ecco, a seguire, nel dettaglio le previsioni.

Meteo, vigilia di Ferragosto rovente: le città da bollino rosso
Il bollettino del Ministero della Salute segnala un aumento progressivo delle allerte: dai 7 bollini rossi di lunedì, si passerà agli 11 previsti per martedì, fino a toccare quota 16 mercoledì, su un totale di 27 città monitorate.
Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina e Torino saranno in allerta massima per tre giorni consecutivi. A queste si aggiungeranno Milano, Perugia, Rieti e Roma.
Dal 13 agosto entreranno in bollino rosso anche Campobasso, Genova, Venezia, Verona e Viterbo. Trieste sarà in bollino arancione, mentre Napoli, Palermo, Civitavecchia e Ancona resteranno in giallo. Sei città – Pescara, Reggio Calabria, Messina, Catania, Bari e Cagliari – saranno invece in bollino verde.
Per giovedì 14 agosto, la vigilia di Ferragosto, lo scenario non cambierà: ancora 16 città in bollino rosso, con punte oltre i 40 gradi e notti tropicali che impediranno di rinfrescare le abitazioni. Trieste rimarrà arancione, Napoli, Palermo, Civitavecchia e Ancona in giallo, mentre Bari, Cagliari, Catania, Messina, Pescara e Reggio Calabria manterranno il verde.
Le raccomandazioni per affrontare il caldo estremo
Il Ministero della Salute, aggiunge Today, raccomanda particolare attenzione “alle fasce fragili della popolazione – anziani, bambini, persone con patologie croniche” e invita a evitare l’esposizione prolungata al sole nelle ore centrali della giornata. È fondamentale mantenere una corretta idratazione e trascorrere il più possibile il tempo in ambienti freschi e ventilati.